Milano Tsunami
di Alessandro Girola
Romanzo horror/urban fantasy
Grafica di Luca Morandi, editing di Germano M.
321 pagine
3,99 euro
Disponibile su Amazon
Sinossi
Palazzo Vajda, nel quartiere Porta Venezia, è uno degli ultimi esemplari architettonici della vecchia Milano. I nuovi progetti edilizi che hanno ridisegnato la città stanno cannibalizzando tutto, ma c’è ancora chi non vuole cedere ai nuovi padroni della metropoli.
Oriana Vajda, la quasi centenaria proprietaria dell’omonimo palazzo, non ha intenzione di vendere il suo stabile, a nessun cifra.
Sebastiano e Diletta, inviati dall’Agenzia Immobiliare Talarico, sono incaricati di farle cambiare idea, con qualunque mezzo, lecito o illecito.
Ciò che i due giovani ancora non sanno è che stanno infastidendo la persona sbagliata, al momento sbagliato, in rappresentanza delle persone sbagliate.
A Milano ci sono infatti forze oscure molto antiche che hanno deciso di riprendersi ciò che una volta era loro.
Per farlo sono disposte a scatenare un disastro di proporzioni epocali sulla città, al fine di mandare un avvertimento ai nuovi cartelli economici, finanziari e – perché no – esoterici che bramano il controllo del capoluogo lombardo.
Impegnati in una corsa contro il tempo – aiutati da un riluttante nerd appassionato di horror, giochi di ruolo e di occultismo – Sebastiano e Diletta dovranno salvare se stessi, e al contempo salvare la loro città da una minaccia senza precedenti.
A metà strada tra horror e urban fantasy, “Milano Tsunami” è un romanzo che parla di streghe, di immensi mostri extradimensionali, di lupi mannari, di doppelaganger, di amicizie tradite e riconquistate, di amore e di morte, degli anni ’80 e di cosa siamo diventati nel mentre.
Presentazione
Milano Tsunami è uno dei miei romanzi più corposi, sicuramente il più lungo di tutto il progetto Italia Doppelganger (almeno finora).
Scriverlo è stata una bella impresa, ma è stato anche divertente. Ho riportato il fulcro della mia narrazione horror di nuovo a Milano, che è la città che meglio conosco e che più mi rappresenta, nel bene e nel male.
Il romanzo è idealmente il seguito di Milano Doppelganger, anche se i punti di contatto con quel racconto sono meno numerosi del previsto. In realtà Milano Tsunami è un contenitore in cui convergono diversi riferimenti ed easter egg ai racconti e alle novelette di Italia Doppelganger, pur restando completamente usufruibile come storia indipendente, come stand alone.
Essere riuscito a realizzare qualcosa del genere per me è già un piccolo successo personale.
C’è un altro aspetto di Milano Tsunami che mi preme sottolineare.
Pur essendo un romanzo con molta azione e decisamente sopra le righe, ho voluto fare in modo che fosse anche una storia in sintonia con molti lettori che, come me, provengono dall’esperienza del fantastico italiano degli anni ’80 e ’90.
Parlo del periodo d’oro dei librogame, dei giochi di ruolo, del cinema horror e di fantascienza, dei videogame coin-up, della letteratura fantasy che abbondava nelle librerie, eccetera eccetera. Tutti elementi che hanno creato una sottocultura ricchissima e variegata, che ahimè è andata un po’ a perdersi nei decenni successivi.
Ecco, Milano Tsunami intende celebrarla e farla rivivere, quantomeno nella memoria dei lettori, attraverso alcuni passaggi della storia narrata.
Sarà capace di farlo?
Me lo direte voi. Però fatelo davvero, eh!
Buona lettura!
⇒ Acquista Milano Tsunami su Amazon
Nota Tecnica
Al momento l’ebook è disponile solo sul Kindle Store di Amazon.
A chi è in possesso di tablet o smartphone con altri sistemi operativi, consiglio di scaricare le applicazioni gratuite che permettono di leggere ebook acquistati sul Kindle Store su eReader non legati in alcun modo ad Amazon.
Articolo di Alex Girola: https://twitter.com/AlexGirola
Segui la pagina Facebook di Plutonia: https://www.facebook.com/PlutoniaExperiment/
Segui il canale Telegram di Plutonia: https://telegram.me/plutonia
Pagina autore: amazon.com/author/alessandrogirola
Archiviato in:libri, scrittura
